|
Il libro
La storia d’amore tra un giovane cantore-poeta e una ricca fanciulla di Tiflìs impossibilitati a una rapida unione per via della forte disparità sociale si ipotizza come “metafora della vita”, nascosta nell’episodio shakespeariano dei tre scrigni, e che si fa assolutamente esplicita in questo racconto orale e anonimo del 1721 appartenente alla letteratura popolare turca che qui viene finalmente proposto nella prima traduzione in lingua italiana. |
|
|
 |
Anonimo turco del XVIII sec. Ashik Kerib, l’amante smemorato A cura di Simone Cristoforetti 1994, BL 43, 165x100 pagine 74 euro 5,16 Isbn 978-88-8003-063-8
|
|
|